Cos'è michele greco?

Michele Greco

Michele Greco, soprannominato "Il Papa", è stato un potente boss mafioso siciliano. La sua figura è importante nella storia della mafia a causa del suo ruolo di capo della Cupola, l'organo di governo supremo di Cosa Nostra, a partire dagli anni '70 fino al suo arresto nel 1986.

Greco apparteneva a una famiglia mafiosa storica di Ciaculli, una frazione agricola vicino a Palermo. La sua affiliazione con Cosa%20Nostra gli permise di accumulare ingenti ricchezze attraverso il controllo del territorio e diverse attività illecite.

Il suo periodo al vertice della Cupola coincise con una fase di violenta espansione e guerra%20di%20mafia tra diverse fazioni rivali. Greco fu ritenuto responsabile di numerosi omicidi, inclusi quelli di importanti figure come il giudice Rocco Chinnici e il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa.

Nonostante la sua posizione di potere, Greco mantenne un basso profilo, evitando l'attenzione pubblica. Ciò gli valse il soprannome "Il Papa," suggerendo un'immagine di guida spirituale piuttosto che di sanguinario criminale.

Dopo il suo arresto, fu condannato all'ergastolo al Maxiprocesso di Palermo. Morì in carcere nel 2008. La sua storia evidenzia la complessità e la brutalità della criminalità%20organizzata in Sicilia.